TRICOLORI DI TRISSINO UNDER 23. FILIPPO ROCCHETTI: “CORRIAMO PER VINCERE” / TUTTI GLI ISCRITTI

By 23 Giugno 20242024

Filippo Rocchetti – come al solito – non ci pensa due volte: “Vogliamo il tricolore. Corriamo per vincere, ma sarà dura”. Seguendo l’ordine alfabetico degli atleti, Gianmarco Carpene, Maurizio Cetto, Marco Di Bernardo, Simone Griggion, Luca Rosa ed Edoardo Zamperini sono avvisati. “Zampe” l’ha detto ieri sul nostro social: “Ho recuperato energie dal Giro Next Gen. Sono pronto per la battaglia” afferma il veronese. Sarà proprio una guerra per la conquista del tricolore che l’anno scorso è andato al vicentino Francesco Busato, nostro atleta nel 2021, adesso professionista con l’Intermarché-Wanty.


FILIPPO ROCCHETTI: “IL PERCORSO È SELETTIVO

“È selettivo da morire il tracciato – sentenzia Filippo Rocchetti – per fortuna non dovrebbe essere tanto caldo, sennò si arrivava uno alla volta. In sostanza è un tracciato vallonato più la salita dell’arrivo e all’ultimo giro si fa l’ascesa di Selva di Trissino lunga sei chilometri e arriva in salita. C’è da stare attenti che prima della salita di Selva non venga fuori la selezione. I miei atleti sono avvisati”.


GLI AVVERSARI DA TEMERE

“Pippo” guarda gli avversari. “Saranno da temere soprattutto gli atleti della Team MBH Bank Colpack Ballan che sono venuti fuori bene dal Giro d’Italia. Poi i corridori singoli che corrono con i professionisti come Andrea Noviero Raccagni (Soudal) che il titolo tricolore a cronometro l’ha già vinto e Nicolas Milesi che corre per la Movistar Team. Se entrano in fuga stanno lì belli tranquilli. Poi mi ci metto anche io con Edoardo Zamperini supportato dai suoi cinque compagni. Chissà che la sfortuna sia finita. Poi pensiamo al Giro del Veneto”.


TUTTI GLI ISCRITTI DI TRISSINO https://drive.afcmedia.it/s/FBtX3QL3EHtJCNm

Partenza alle ore 13 per affrontare i 166,670 chilometri del tracciato. Gli atleti dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol, reduci dal Giro Next Gen sono: Marco Di Bernardo, Maurizio Cetto, Gianmarco Carpene, Simone Griggion, Luca Rosa ed Edoardo Zamperini. Lo staff sarà composto da Filippo Rocchetti e Mauro Busato.


DIRETTA STREAMING E TV
Sarà possibile seguire tutte le fasi del Campionato Italiano Under 23 di Trissino attraverso i contenuti multimediali che verranno condivisi sui profili social ufficiali (Facebook e Instagram) “Trissino 2024”. A partire dalle ore 15 sul canale YouTube di Ciclismoweb.net verrà trasmessa la diretta streaming delle fasi decisive della prova tricolore.

Una sintesi di 20 minuti della manifestazione è in programma a mezzanotte di domenica 23 giugno su Raisport (Canale 58 Digitale Terrestre). Giovedì 27 giugno, poi, Extraciclismo, la popolare rubrica televisiva dedicata al ciclismo in onda su Telechiara (Canale 17 Digitale Terrestre in Veneto e Trentino, Canale 18 Digitale Terrestre in Friuli) e in streaming su Ciclismoweb.net a partire dalle 21.05 offrirà un’ampia sintesi dell’evento. Le immagini del Campionato Italiano Under 23 saranno trasmesse anche all’interno di Radiocorsa (Raisport) e in un corposo network di tv locali sparse in tutta Italia.


ORDINE D’ARRIVO DEL TRICOLORE UNDER 23 DELL’ANNO SCORSO
1 Francesco Busatto (Circus-ReUz-Technord) 171 km in 4h14’19” alla media di 40,343 km/h
2 Luca Cretti (Team Colpack Ballan CSB) a 1”
3 Dario Igor Belletta (Jumbo-Visma Development Team) a 1’47”
4 Giacomo Villa (Biesse – Carrera) s.t.
5 Tommaso Bergagna (General Store Essegibi F.lli Curia) s.t.
6 Sergio Meris (Team Colpack Ballan CSB) s.t.
7 Pietro Mattio (Jumbo-Visma Development Team) s.t.
8 Edoardo Sandri (Q36.5 Continental Cycling Team) s.t.
9 Ludovico Crescioli (Mastromarco Sensi FC Nibali) s.t.
10 Francesco Galimberti (Biesse – Carrera) s.t.


I RISULTATI DELL’UC TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL 2024 (AGGIORNATO AL 16 GIUGNO)

Il bilancio dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol è il seguente: 4 primi, 10 secondi, 8 terzi, 8 quarti, 3 quinti; 10 sesti, 6 settimi, 2 ottavi, 5 noni 5 decimi. In totale 33 top five e 28 top ten: 61 piazzamenti entro i dieci.