SESTETTO PER L’INTERNAZIONALE DI SAN VENDEMIANO (DIRETTA STREAMING DALLE 16). TUTTI GLI ISCRITTI. BAMBAGIONI: “SI PARTE PER VINCERE”. ROSA: “SPERO IN UN GRANDE RISULTATO”.

By 13 Aprile 20252025

Non ce la fa Raffaele Mosca per il Città di San Vendemiano, internazionale 1.2 che si svolge domenica 13 aprile per la ferite riportate dal ribaltone del Trofeo Piva. Ce la fanno Tommaso Bambagioni e Luca Fraticelli, caduti anch’essi assieme all’atleta di Todi. Con loro ci saranno Lorenzo Montanari, Luca Rosa, Riccardo Perani ed il trevigiano Simone Griggion. In fase crescente di forma è il piemontese Luca Rosa. “Il piazzamento di sabato ci voleva – dice soddisfatto Luca Rosa – sono su con il morale e so cosa significa correre il Città di San Vendemiano. L’anno scorso non ero in buona condizione, ma il tracciato lo conosco benissimo. Io spero in un grande risultato per me e per la squadra”.


IL MURO DI FORMENIGA E CINQUE VOLTE IL MURO DI CA’ DEL POGGIO

Il percorso è particolare nella fase centrale. “C’è quel falsiopiano su Formeniga e specialmente la discesa che mette in fila il gruppo per la salita del Muro. La prima parte della salita la fai di rincorsa, dopo ci sono due tornanti prima del gran premio della montagna che fanno la differenza. Io ci sono”. Tommaso Bambagioni ha recuperato dall’infortunio di domenica: “Domenica si parte per vincere” afferma il grossetano.


AL VIA 29 FORMAZIONI

In palio, per le 29 formazioni al via, l’alloro conquistato lo scorso anno dal bolognese Florian Samuel Kajamini (MBH Colpack Ballan). “Anche quest’anno abbiamo preparato ogni dettaglio al meglio per accogliere i team provenienti da tutta Europa e per dare vita ad una grande giornata di festa all’insegna delle due ruote” ha anticipato il presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan. “Quest’anno abbiamo dedicato ulteriore attenzione agli aspetti della sicurezza degli atleti in gara investendo sui dispositivi che ci consentono di rendere più sicuro ogni passaggio del tracciato di gara”.


LA TREVIGIANI HA VINTO CINQUE VOLTE A SAN VENDEMIANO

La Trevigiani ha vinto cinque volte a San Vendemiano: 1956 Pietro Zoppas, 1966 Gianfranco Bianchin, 1999 Michele Michelin, 2011 Michele Gazzara, 2012 Enrico Barbin.


QUATTRO MAGLIE IN PALIO
Il 18° Trofeo Città di San Vendemiano metterà in palio anche quest’anno quattro maglie che saranno assegnate ai protagonisti di giornata. Il vincitore indosserà la maglia bianca, il miglior scalatore grazie ai punti assegnati dai GPM vestirà la maglia verde patrocinata da CSM Group e valida per il Memorial Giorgio Trolese, i traguardi volanti disseminati lungo la prima parte di gara permetteranno di stilare la speciale classifica premiata con la maglia azzurra mentre al Direttore Sportivo del Vincitore andrà la medaglia d’oro in memoria di Mario Maschietto e la maglia gialla griffata Verniciatura Maschietto Mario Eredi Srl.


IL PROGRAMMA: IN DIRETTA DALLE 16

Anche quest’anno il ritrovo di partenza e il quartier tappa sarà predisposto all’interno della Scuola Primaria San Francesco affacciata su via Alcide De Gasperi dove sarà posizionato il punto di partenza e, soprattutto, il vialone d’arrivo. La segreteria aprirà di buon mattino e dalle ore 12 inizierà la sfilata delle squadre in gara; start ufficiale fissato alle 13.30 per affrontare i 171,6 chilometri in programma. Gli ultimi chilometri, a partire dalle ore 16 circa, saranno trasmessi in diretta streaming su Ciclismoweb.net con il commento di Silvio Martinello.


LE 29 SQUADRE AL VIA

29 in tutto i team che sono stati invitati dal Velo Club San Vendemiano per questo appuntamento: alle formazioni più forti del panorama nazionale si aggiungono tre formazioni slovene, tra cui la Pogi Team Gusto Ljubljana, due squadre austriache, due francesi, una monegasca, la statunitense Team Skyline, la svizzera Vc Mendrisio, la tedesca Maxsolar e la messicana Petrolike.


ORDINE D’ARRIVO 2024

1 Samuel Floriano Kajamini (Team MbH Bank Colpack Ballan) km 171,6 in 3h58’25” alla media di 43,185, 2 Nicolo Arrighetti (Biesse Carrera) a 15”, 3 Ludovico Crescioli (Team Technipes #In Emilia Romagna), 4 Paul Buschek (Tirol Ktm), 5 George Wood (Zappi Racing Team), 6 Ramon Jose Muniz Vazquez (Petrolike), 7 Pavel Novak (Team MbH Bank Colpack Ballan), 8 Gal Glivar (UAE Team Emirates), 9 Mauricio Arboleda Zapata (Petrolike) a 22”, 10 Manuela Oioli (Q36.5) a 30”, 11 Alessandro Borgo (Ctf Victorius), 12 Marco Andreaus (Ctf Victorius), 13) Andrea Motoli (Biesse Carrera) 14 John Vincent (Net Osswald) 15 Dennis Lock (Zalf Euromobil Désirée Fior).


In copertina la foto della squadra al Trofeo Piva. All’interno i sei atleti al via e in tecnici: Filippo Rocchetti, Mirco Lorenzetto e Mauro Busato