RONDE DE L’ISARD. TERZA TAPPA: I NOSTRI RAGAZZI GRANDI PROTAGONISTI. SENSAZIONALE EDOARDO ZAMPERINI CHE È A UN PASSO DAL PODIO: QUINTO. MARCO DI BERNARDO VA IN FUGA E PASSA PER PRIMO SU COL DES ARES: ALL’ARRIVO È 15°

By 3 Maggio 20242024

Nella terza tappa della Ronde de l’Isard i nostri corridori sono stati grandi progatagonisti. Grande il veronese Edoardo Zamperini che occupa il quinto posto in classifica generale, primo degli italiani e della prima squadra non continental, a soli quattro dal secondo posto!!!! Deciderà la tappa di domani con arrivo sul Plateau de Beille, la montagna che rese famoso Marco Pantani al Tour de France dove staccò Jan Ullrich e vinse il Tour del 1998. E forse domani sarà di gloria anche per Edoardo Zamperini, detto “Zampe”. In Italia ci crediamo.


MARCO DI BERNARDO PASSA PRIMO SUL COL DES ARES E LA CADUTA TRA UNA MOTO E UN ATLETA

C’è un altro protagonista oggi. Il friulano di Carpacco di Dignano Marco Di Bernardo è arrivato quindicesimo, al 21° posto Edoardo Zamperini con lo stesso tempo di DiBe.

È successo di tutto oggi. Una caduta tra una moto e due atleti ha condizionato l’inizio della gara. Per i soccorsi la gara è stata neutralizzazata. Quando la tappa è ripartita, a meno 123 chilometri dalla fine c’è stata la fuga di Marco Di Bernardo che passa in testa sul primo gran premio della montagna di Col des Ares a quota 799 metri.


“ZAMPE” HA LA CORSA SOTTO CONTROLLO

Ai meno 60 davanti c’è Edoardo Zamperini con altri 16 uomini, tutti i migliori. Prima c’è l’attacco di Van der Meulen; la tappa la decide una sortita di Maisonobe che taglia primo il traguardo. Il norvegese Jorgen Nørdaghen (Team Visma-Lease a Bike Development) conserva il primato in classifica.


Nella classifica a punti 16° è Riccardo Perani, 17° Edoardo Zamperini. Nella classifica del gran premio della montagna con la fuga di oggi Marco Di Bernardo si è guadagnato il sesto posto, 14° Edoardo Zamperini. Di Bernardo è 22° nella classifica dei giovani. Tra i team la Uc Trevigiani Energiapura Marchiol è al settimo posto, la prima squadra di club non continental!!!!!


ORDINE D’ARRIVO DELLA TERZA TAPPA

1. MAISONOBE Sam VENDEE U – PAYS DE LA LOIRE 153,2 km in 3h21’30” alla media di 45.622
2. VAN BEKKUM Darren TEAM VISMA | LEASE A BIKE DEVELOPMENT 03:21:36
3. BROWNING Fergus TRINITY RACING 03:21:36
4. VAN DER MEULEN Max CTF VICTORIOUS 03:21:36
5. MARRIAGE Zachary TEAM BRIDGELANE 03:21:36
6. HUISING Menno TEAM VISMA | LEASE A BIKE DEVELOPMENT 03:21:36
7. TUCKWELL Luke TRINITY RACING 03:21:39
8. PATTINSON Tomos TEAM VISMA | LEASE A BIKE DEVELOPMENT 03:22:01
9. PIDCOCK Joseph TRINITY RACING 03:22:01
10. DE CLERCQ Seppe ALFASUN – BASSO TEAM FLANDERS 03:22:01
11. MACIAS ESTRADA Cesar PETROLIKE 03:22:01
12. HARRISON Curtis TEAM BRIDGELANE 03:22:01
13. CRESCIOLI Ludovico TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA 03:22:01
14. SANCHEZ Clement VENDEE U – PAYS DE LA LOIRE 03:22:01
15. DI BERNARDO Marco U.C. TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL 03:22:01
16. WARD Jack TEAM BRIDGELANE 03:22:01
17. GAJDULEWICZ Mateusz VENDEE U – PAYS DE LA LOIRE 03:22:01
18. GRAAT Tijmen TEAM VISMA | LEASE A BIKE DEVELOPMENT 03:22:01
19. MUÑIZ VÁZQUEZ José Ramón PETROLIKE 03:22:01
20. WIDAR Jarno LOTTO DSTNY DEVELOPMENT TEAM 03:22:01
21. ZAMPERINI Edoardo U.C. TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL 03:22:01
53 CARPENE Gianmarco U.C. TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL 03:23:13


CLASSIFICA GENERALE

1) Jørgen Nordaghen (Team Visma-Lease a Bike Development) a 10’36’27”
2) Jarno Wider (Lotto) a 1’24”
3) Danke Milan (Lotto) a 1’25”
4) Tijmen Graat (Team Visma-Lease a Bike Development) a 1’27”
5) Edoardo Zamperini (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) a 1’28”
6) Robin Douzè (Tudor) a 1’28”
10) Ludovico Crescioli (Team Technipes inEmiliaRomagna) a 2’35”


PER GUARDARE LA TAPPA DI DOMANI CLICCA NELLA FOTO


LA TAPPA DI DOMANI (SABATO)

Il quarto giorno partenza da Lavelanet (Ariège) per arrivare in vetta a Plateau-de-Beille (Ariège): la tappa misura 122 chilometri. Ci saranno da affrontare tre gran premi della montagna: il Col Delacroix des Mortes (899 metri) di seconda categoria, Col de Marmare di terza categoria a quota 1.364 metri e il famoso Plateau de Beille (Hors Categorie).


Nella foto in copertina la squadra e il direttore sportivo Filippo Rocchetti prima della partenza di oggi. All’interno Edoardo Zamperini, Marco Di Bernardo, i soccorsi, il vincitore e le immagini della tappa odierna e la frazione di domani, sabato