ROCCHETTI E ZAMPERINI: “IL GIRO NON È DURO COME LO SCORSO ANNO”

By 10 Maggio 20242024

Il direttore sportivo Filippo Rocchetti ed Edoardo Zamperini sono d’accordo: “Il Giro non è così duro come lo scorso anno”. Il direttore sportivo parla dal ritiro sul Passo Pordoi dove ci sono Riccardo Perani, Luca Rosa e Maurizio Cetto e l’élite Gianluca Cordioli che domani sarà presente nella corsa a Rodigo. “Il Giro Next Gen non così duro come lo scorso anno, vale a dire che più atleti hanno la possibilità di vincerlo. Sarà più combattuto e non ci sarà lo “Stelvio” di turno. Adesso sono qua nel ritiro del Pordoi e deciderò chi portare alla corsa a tappe – spiega Filippo Rocchetti – bisogna vedere se Edoardo Zamperini parteciperà. Se non ci sarà, mancherà l’uomo di punta, ma ci faremo valere lo stesso. Gianmarco Carpene era alla sua prima corsa a tappe della sua carriera e in Francia si è comportato benissimo (25° in classifica generale, ndr), ma tutta la squadra ha fatto una bella figura. È stato un peccato per Edoardo che poteva vincere la tappa e magari regalarci il podio. È andata sfortunatamente così”.


LE GARE PRIMA DEL GIRO

La squadra, con atleti alterni, resterà fino al 26 maggio in ritiro. Nel frattempo ci sono le corse di Lari (sabato 18), Matteotti (domenica 19, che tre anni fa se l’è aggiudicata Luca Colnaghi), 25-26 Castelfidardo. Giugno: 1 Trofeo De Gasperi, 2 la Coppa della Pace e Fiorano. E poi il Giro.


Edoardo Zamperini ha ben esaminato il percorso del Giro d’Italia. “Segno con il cerchio rosso la sesta e l’ottava tappa quella che arriva sulla salita di Fosse e l’ultima di Forlimpopoli dove posso competere e anche fare classifica – spiega l’atleta di AzzagoPian della Mussa non è alla mia portata perché si sale più di un’ora. Le altre sono della durata di 30-35 minuti e le ho già provate come distanza in Francia, quindi alla mia portata”. Cambia lo scenario degli avversari. “Al Giro sono più qualificati, insomma c’è più gente da temere. Oltre alle squadre Development italiane che non c’erano in Francia, in Italia si contederanno il successo la Jumbo, Soudal Quick-Step, Lotto, Polti Kometa, Wanty-Re e Trinity. L’anno scorso stato in maglia azzurra (Gpm) per i primi tre giorni. Quest’anno sarebbe già importante partecipare. Sennò ce l’altra metà della stagione per fare risultato. Ma io conto di esserci”.


Nella copertina Fillippo Rocchetti nella riunione pre-gara a Col San Martino. All’interno l’immagine di Edoardo Zamperini