
Altro quinto posto per Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È di Riccardo Fabbro, di Camalò (Tv) il paese Adolofo Grosso, grande atleta della Trevigiani negli anni Cinquanta. Riccardo era alla seconda corsa tra gli under 23. 19 anni il 18 novembre, si è piazzato a Misano dietro al friulano Lorenzo Ursella (Padovani), Lorenzo Cataldo e al nostro ex atleta Matteo Baseggio figlio di Dino che anche lui atleta della Trevigiani. Settimo un altro ex corridore della Trevigiani Energiapura Marchiol, il padovano Andrea Scarso.
RICCARDO FABBRO NON HA PAURA: “PENSAVO DI VINCERE”
“Non ho avuto paura di niente – racconta Riccardo Fabbro – pensavo di vincere. Si è trattato di una corsa tranquilla ed ho visto subito che l’epilogo sarebbe stato allo sprint. È andata propria cosi. Ci rivedremo a Castello Roganzuolo domenica prossima”. Questo piazzamento rende appetibile Riccardo Fabbro per la Popolarissima in programma il 16 marzo a Treviso.
RICCARDO FABBRO HA FATTO PARTE DELLA NAZIONALE JUNIORES AGLI EUROPEI
Riccardo Fabbro nella categoria juniores è stato con la Industrie Moro Spercenigo: veloce come una freccia nella faretra dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol, lo scorso anno ha gioito 6 sei volte ed è stato maglia azzurra ai campionati europei della categoria. Nel 2023 ha fatto 3 vittorie. Una splendida promessa per la squadra del presidente Ettore Renato Barzi diventata di quest’anno Team Continental. Il padre di Riccardo, Roberto, è stato un giocatore di rugby.
LA GARA SI È SVOLTA ALL’AUTODROMO DI MISANO
La gara si è svolta all’interno dell’Autodromo Misano World Circuit Marco Simoncelli a Misano Adriatico in provincia di Rimini, denominata 4° GP Misano 100 – Open Games 2025, a cura della Gs Eurobike Riccione. La gara si è svolta sulla pista del circuito di chilometri 4,226 da ripetere per 25 volte per un totale di 105,65.
L’UC TREVIGIANI ENERGIAPURA ERA PRESENTE CON SEI ATLETI
Ai nastri di partenza della Uc Trevigiani Energiapura Marchiol c’erano sei atleti: Marco Di Bernardo, Luca Rosa, Riccardo Fabbro, Luca Fraticelli, Samuele Massolin (alla sua prima competizione tra gli under 23) e Riccardo Perani quinto alla Coppa San Geo sabato.
PER LA PADOVANI È LA PRIMA VITTORIA DOPO 41 ANNI
Per la Sc Padovani Polo Cherry Bank si tratta della prima vittoria stagionale e, soprattutto, dello storico ritorno al successo nella categoria Élite-Under 23, a 41 anni di distanza dall’ultima vittoria targata 1984.
GUARDA IL VIDEO DELL’ARRIVO GIRATO DA LORENZO MONTANARI
ORDINE D’ARRIVO
1° Lorenzo Ursella (Sc Padovani Polo Cherry Bank) Tempo: 2h19’24” 105,6 km Media: 45,473 km/h
2° Lorenzo Cataldo (Gragnano Sporting Club)
3° Alessio Menghini (General Store Essegibi Curia)
4° Matteo Baseggio (Sc Padovani Polo Cherry Bank)
5° Riccardo Fabbro (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)
6° Antonio Bonaldo (Sc Padovani Polo Cherry Bank)
7° Andrea Scarso (Sc Padovani Polo Cherry Bank)
8° Stefano Sacchet (Campana Imballaggi)
9° Mattia Di Felice (Pol. Tripetetolo)
10° Damiano Lavelli (Gc Sissio Team)
Nella foto in copertina Riccardo Fabbro. All’interno Riccardo Fabbro con il cerchio rosso la via della Firenze Empoli (foto di Walter Pettinati), il video dell’arrivo girato da Lorenzo Montanari