
Il primo podio della stagione arrivo da Tommaso Bambagioni, 20 anni, il 27 aprile al 31° Memorial Polese con il finale a Santa Maria di Piave. Tommaso, da un gruppo di 14 unità che si era formato lungo i giri del Castello di Susegana (c’era anche un tratto di sterrato), è stato all’attacco tutto il giorno. Ha cominciato la fuga con altri tre corridori tra cui Lucca e Iacomoni. Sono rientrati altri otto tra cui il nostro Simone Griggion, 22 anni di Villa d’Asolo, che è arrivato decimo e ha fatto un buon gioco di squadra. Nel terzo gruppo Riccardo Perani.
TOMMASO BAMBAGIONI E SIMONE GRIGGION NELLA FUGA BUONA
Bambagioni, Griggion, Masciarelli, Agostinacchio, Martini, Ragnanti, Bruno, Kingston, Dati, Bortoluzzi, Lucca, Cretti, Iacomoni e Lonsdale formano la fuga vincente. All’ultimo giro in pianura prendono il largo il varesino Tommaso Bessega, il bergamasco di Sovere Luca Cretti e Tommaso Bambagioni. Sull’ultimo calvalcavia attacca Luca Cretti. Poi il terzetto si ricompone. Prende il largo Bessega della Biesse Carrera diretta dall’ex professionista Dario Nicoletti, seguito di Tommaso Bambagioni. Luca Cretti è rimasto a secco. Nel gruppo alle spalle dei fuggitivi Simone Griggion è arrivato settimo. A visionare la gara c’era il commissario tecnico under 23 Marino Amador
IL PRESIDENTE ETTORE RENATO BARZI: “UNO STAFF TECNICO CHE FUNZIONA”
Il presidente Ettore Renato Barzi commenta il primo podio della stagione: “Il risultato è eccezionale perché ottenuto da un’atleta appena arriva – dice il pres Ettore Renato Barzi – questo vuol dire che il risultato dello staff tecnico funziona. Tommaso sarà anche anche domani e visto che una condizione superba, speriamo che la sfrutti”.
IL DIESSE MIRCO LORENZETTO: “UN GRAN BEL RISULTATO DI SQUADRA”
Un gran risultato dell’Uc Trevigiani che ha sfiorato la vittoria quasi in casa, perché a San Michele di Piave ha la casa del ritiro. Mirco Lorenzetto ha guidato l’ammiraglia nella gara di casa. “Potevamo fare meglio – dice l’ex professionista – ma fare meglio era vincere. Si è visto che Bessega aveva più gambe nella volata e difatti ha vinto. Bene tutta la squadra, specie Simone Griggion che si è piazzato nella top ten”. Per Lorenzo Montanari era la prima corsa con la nuova maglia, per Riccardo Fabbro la rivincita è domani. Buona rifinitura di Marco Di Bernardo, Riccarco Perani si è mosso un po’ in ritardo: questa era una corsa adatta alle sue caratterische. Si rifarà presto.
LA CARRIERA DI TOMMASO BAMBAGIONI
Tommaso Bambagioni è uno dei due toscani in forza alla Trevigiani Energiapura Marchiol, Team Continental 2025. E nato il 27 aprile 2005 a Grosseto. Ha iniziato prestissimo a gareggiare spinto dal padre Fabrizio e dal nonno Paolo, tutti e due ex agonisti. Comincia nelle categorie dei giovanissimi con la Società Sportiva Grossetto. Fa le categorie da Esordiente ed Allievo al Pedale Toscano Ponticini dove, da Allievo secondo anno, realizza le prime due vittorie. Il primo anno nella categoria juniores lo trascorre nella società Franco Ballerini e colpisce una volta. Il secondo anno da juniores lo passa nella Cps e sfruttando le sue doti da scalatore e realizza due centri.
DA UNDER 23 DISPUTA ALCUNE CORSE CON I PROFESSIONISTI
Da Under 23 fa il grande salto con la Work Service e centro un terzo, un quarto e un quinto. Ha fatto anche alcune corse open: sei gare. “A Larciano ho fatto una gran bella figura – confessa Tommaso – sono rimasto in fuga fino a 10 chilometri dall’arrivo. Siamo partiti in 13 (Tommaso, Huyet, Koishi, De Cassan, Tarozzi, Stewart, Ansaloni, Ourselin, Van der Beken, Spreafico, Calzoni, Polga e Peron), poi selezionati dalla salita del San Baronto, siamo rimasti la metà. Un’emozione incredibile di fronte ai miei tifosi corregionali ed è stata anche una soddisfazione personale”. Vinse Marc Hirschi, dell’Uae. Terzo Diego Ulissi. Tommaso è stato protagonista anche nel Trofeo Laigueglia, Giro di Toscana, Gp Città di Peccioli, Memorial Marco Pantani e il Trofeo Matteotti a Pescara.
GUARDA NEL LINK IL VIDEO DELL’ARRIVO
DOMENICA SI CORRE A CASTELLO ROGANZUOLO
Oggi si corre a Castello Roganzuolo: partenza alle 14,30. La formazione dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol sarà pronta a scendere in campo con Tommaso Bambagioni, Tommaso Cafueri, alla sua prima gara su strada con la nuova maglia, Riccardo Fabbro, Tommaso Farsetti, Luca Fraticelli, Samuele Massolin.
ORDINE D’ARRIVO DEL 31° MEMORIAL POLESE
1) Tommaso Bessega (Biesse Carrera Premac) km 168,8 in 3h54’36” alla media di 43,202, 2 Tommaso Bambagioni (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol), 3 Luca Cretti (MbH Csb Colpack Ballan), 4 Marco Martini (Team Technipes) a 20”, 5 Giovanni Bortoluzzi (General Store), 6 Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera Premac), 7 Tommaso Dati (Biesse Carrera Premac) 8 Andrea Alfio Bruno (Team Hopplà), 9 Matteo Regnanti (Team Hopplà), 10 Simone Griggion (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol), 16 Riccardo Perani (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol).
Nella foto in copertina una bella immagine di Tommaso Bambagioni. All’interno l’arrivo e il podio di Tommaso Bambagioni (foto Bolgan) Tommaso Bambagioni con Vanni Soligo nostro sponsor della ditta Everest e due foto in azione in salita di Tommaso Bambagioni (foto del vicepresidemte Roberto Zanatta), Riccardo Perani e Simone Griggion alla partenza