
È uno dei tre della Uc Trevigiani Energiapura Marchiol che ha vestito la maglia azzurra. Tommaso Cafueri, 20 anni il 26 maggio, di Pordenone, è all’ultimo anno di elettronica in un istituto del provincia friulana.
LE MAGLIE AZZURRE E IL TITOLO ITALIANO
Le insegne della nazionale italiane le ha portate ai Mondiali nel secondo anno della categoria juniores nel gennaio 2023 e agli Europei under 23 nel novembre 2023 e al primo anno della categoria juniores novembre 2022. Ha vinto il tricolore del Team Relay nel 2023 con la società Dp 66. Nel 2023 ha chiuso al dodicesimo posto la prova iridata di Hoogerheide (Olanda) della categoria juniores. In sostanza Tommaso ha praticato strada, ciclocross, gravel e mountain bike: gli manca solo la pista. Non si sa mai.
LA CARRIERA DI TOMMASO CAFUERI
Ha cominciato a sette anni “per curiosità” afferma Tommaso nella società Pujese. Dall’anno dopo passa al Team Acido Lattico di Pordenone e pratica perlopiù gare di mountain bike. Da esordiente e da allievo – tra strada e pista – vince una cinquantina di gare. I due anni della categoria juniores è tesserato con il Team Tiepolo di Udine. Su strada vince due gare. La tappa del Giro del Veneto che arriva a San Vendemiano e una gara in Toscana a Rignano sull’Arno su Enea Sambinello. Da Under 23 passa alla Zalf Euromobil Désirée Fior: quando per la Trevigiani è il giorno di gloria con la conquista del tricolore a Trissino, Tommaso piomba sull’asfalto e si rompe la clavicola. Il contrario di Zamperini che assapora il giorno magico della sua carriera dopo che il 5 maggio si ruppe in 4 la clavicola sinistra. Per Tommaso stagione compromessa.
TOMMASO ANCHE NEL GRAVEL
L’anno scorso si è cimentato anche nel gravel nella gara a Lamonferrato, in Piemonte, dove si è piazzato quinto. L’autunno-inverno l’ha trascorso in bici sui percorsi del cross. “Il mio esordio è previsto il 22 febbraio o alla San Geo o alla Firenze-Empoli. Questo lo deciderà il mio diesse Filippo Rocchetti”. È un passista-scalatore. “Più passista” dice lui.
LAPASSIONE PER LA MUSICA DI TOMMASO E PER I CAMPIONI
Appassionato di musica in generale (anche di classica) gli piacciono Mathieu van der Poel, Wout Van Aert e Thomas Pidcock, i campioni che si avvicinano più alle sue caratteristiche. La mamma si chiama Flavia, il papà Luca. Ma la sorella Rachele, 16 anni, al secondo anno da allieva, corre con il Team Bandiziol. Vuole somigliare al fratello e gareggia su strada, ciclocross e mountain bike. La storia della famiglia Cafueri assomiglia a quella della Di Bernardo, di Carpacco di Dignano, che quando correva anche Nicolò, si dividevano su tre fronti.