Lorenzo Montanari abita a San Zaccaria, in provincia di Ravenna. È nato il 26 febbraio del 2004, quindi fra pochi giorni compirà 21 anni. È uno dei nove acquisti dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol 2025 targato Team Continental.
TRA CALCIO E CICLISMO
Inizia a correre in bici a 7 anni. Da G1 e fino ai 10 anni era un “polisportivo”. Giocava anche calcio, poi ha scelto solo la bici. Da G1 ad allievo secondo anno ha corso nel Pedale Azzurro Rinascita Ravenna: “Devo dire che in tutti quegli anni mi sono tolto molte soddisfazioni, quello che facevo mi veniva facile. Ho vinto tanto” racconta Lorenzo.
LORENZO MONTANARI: “DA JUNIORES HO RESO SOTTO LE MIE ASPETTATIVE”
Da juniores è passato alla Sidermec Fratelli Vitali: “Qui ho avuto il periodo più buio della mia carriera. Pensavo di ottenere molto di più visto il passato ma non è stato così. Ho commesso errori io, scelte sbagliate e altro, ma lasciamo perdere, ormai è acqua passata. Il secondo anno da junior è stato migliore ma al di sotto delle mie aspettative” ricorda Lorenzo.
DA UNDER PASSA ALLA HOPPLÀ: “HO CAPITO CHE IL CICLISMO NON È UN GIOCO”
Da Under primo anno firma per l’Hopplà: “Qui ho passato due anni e devo dire che è stato un percorso fantastico, ho avuto compagni di squadra con grande esperienza e un direttore sportivo all’altezza della situazione – afferma Lorenzo – e non solo, anche un ispiratore nel modo di affrontare la vita dal punto di vista ciclistico ma anche quella di tutti i giorni. Ho imparato molto in questi anni, sono maturato, ho scoperto il vero ciclismo, non più un gioco”.
LORENZO MONTANARI: “ORA SONO PRONTO, SAREMO UN OTTIMO TEAM”
“Ora mi sento pronto e qui alla Trevigiani – Team Continental . so di poter far bene – afferma Lorenzo che non è nel ritiro in Sicilia – conosco già qualche mio compagno e secondo me siamo e saremo un ottimo team. Ringrazio Filippo Rocchetti, ma anche tutta la dirigenza per avermi aiutato dopo il periodo passato in casa Hopplà nell’ultimo mese. Il mio sogno come tutti i corridori è quello di passare professionista. È scontato, ma anche quello di lasciare un segno dove passo”.
LORENZO MONTANARI GRANDE CHEF
La sua passione oltre al ciclismo è sicuramente il calcio, ma gli piace molto anche il mondo della cucina: “Qui a casa, ma anche in ritiro quando ero in Hopplà molto spesso ero io che cucinavo per tutti, mi piace molto conoscere anche le culture di altri popoli” dichiara lo “chef” Lorenzo.
“CRISTIANO RONALDO È L’ESEMPIO DELLO SPORT. ERO TIFOSO DI CONTADOR, MA ORA PREFERISCO ALAPHILIPPE”
L’ispirazione dal punto di vista sportivo è Cristiano Ronaldo: “Per la sua determinazione, è un atleta a 360 gradi per certezza. Dal punto di vista ciclistico da piccolo ero tifoso di Contador anche se non rispecchia le mie caratteristiche. Oggi il mio corridore preferito è Alaphilippe – continua Lorenzo – mi piace molto il suo modo di correre e mi rivedo in non mollare mai e provarci sempre anche se magari si è in una situazione in cui sai di essere inferiore”.
LORENZO MONTANARI: “PER ME SCUOLA E CICLISMO VANNO D’ACCORDO”
Ha frequentato l’Istituto Tecnico Commerciale Ginanni Ragioneria a Ravenna e ora studia scienze motorie on-line. “A scuola non ho mai avuto grosse difficoltà sono sempre riuscito a incastrare bene lo sport e lo studio fortunatamente”. Buona fortuna Lorenzo, portaci a Treviso l’allegria romagnola.