
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol lascia il segno nel 30° Giro del Veneto per dilettanti. Dopo il decimo posto dell’anno scorso di Francesco Busatto (e maglia bianca del migliore giovane), quest’anno la società Uc Trevigiani Energiapura Marchiol – del presidente Renato Barzi – si è portata a casa la maglia “Epoca” dei traguardi volanti con il trentino di Fai della Paganella Nicholas Agostini.
Sette sono stati gli atleti in gara per l’Unione Ciclisti Trevigiani Energiapura Marchiol: Nicholas Agostini, Matteo Baseggio, Marco Cao, Giacomo Cazzola, Emanuele Onesti, Marcos Omar Mendez e Marco Vettorel che si sono ben comportati: lunedì sono arrivati ottavi al cronoprologo al Velodromo Monti di Padova.
L’argentino Marcos Omar Mendez è arrivato secondo alla prima tappa di San Donà di Piave (Giro dei Tre Ponti) alle spalle di Francesco Della Lunga, secondo arrivato alla Popolarissima. Alla seconda tappa si è fatto valere proprio Nicholas Agostini arrivando tredicesimo a Valeggio sul Mincio e conquistando la prima maglia gialla. Tredicesimo anche Matteo Baseggio nella Montegrotto-Arcade (ostacolato in volata). Nella tappa con arrivo sul Monte Pasubio Nicholas Agostini ha riconquistato la maglia gialla, anche per merito di tutta la squadra agli ordini di Franco Lampugnani, Luciano Marton, Luca Massa, Stefano e Mauro Franceschini.
Il Giro del Veneto numero 30 l’ha vinto il trentino Riccardo Lucca, ribaltando la situazione che c’era prima della partenza che vedeva Edoardo Francesco Faresin al comando della classifica.
Gli atleti della Trevigiani mettono subito in evidenza. Partenza subito molto veloce e, dopo 55 chilometri, riescono ad evadere in quattro: i belgi Aaron Stockx e Sander Rietjens (Basso Flanders), Nicholas Agostini e Matteo Baseggio (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol). Il quartetto mette insieme un vantaggio massimo di 2’37” sul gruppo dopo 75 chilometri e prosegue con buona andatura, ma lungo le prime rampe della salita finale finale perde i pezzi: i primi a staccarsi sono Baseggio e Stockx. Ha vinto la tappa sul Monte Pasubio Riccardo Lucca della Work Service Vitalcare Videa che riesce anche ad impossessarsi del primato in classsfica.
Ordine d’arrivo
1° Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa) 3h22’33”
2° Luca Cavallo (Overall Tre Colli) a 28″
3° Emile Brouwers (Basso Flandres) a 1’35”
4° Cristian Rico (Naz. Colombia)
5° Davide Dapporto (Inemiliaromagna) a 1’39”
6° Martin Nessler (Sissio Team) a 1’50”
7° Edoardo Francesco Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior)
8° Sander De Vet (Basso Flandres) a 1’53”
9° Egidio Raviele (Colpack Ballan) a 1’54”
10° Immanuel D’Aniello (Velo Racing Palazzago)
Classifica generale finale
1° Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa)
2° Luca Cavallo (Overall Tre Colli) a 1’14”
3° Edoardo Francesco Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 1’23”
4° Davide Dapporto (Inemiliaromagna) a 1’33”
5° Martin Nessler (Sissio Team) a 2’42”
6° Tommaso Dati (Maltinti) a 2’44”
7° Emile Brouwers (Basso Flandres) a 2’47”
8° Egidio Raviele (Colpack Ballan) a 3’00”
9° Sander De Vet (Basso Flandres) a 3’05”
10° Imad Sekkak (Velo Racing Palazzago) a 3’11”
Le maglie del 30° Giro del Veneto
Maglia amaranto – Rubega – Classifica generale: Riccardo Lucca (Work Service)
Maglia ciclamino – SGM – Classifica a punti: Davide Dapporto (Inemiliaromagna)
Maglia gialla – Epoca – Traguardi volanti: Nicholas Agostini (Trevigiani Energiapura Marchiol)
Maglia verde – UM Tools – GPM: Giacomo Garavaglia (Work Service)
Maglia bianca – Clone – Classifica giovani: Tommaso Dati (Maltinti)
Maglia azzurra – Etra – Vincitore di tappa: Riccardo Lucca (Work Service)
Maglia nera – Zanon – Ultimo in classifica: Matteo Calovi (Trentino)
In copertina Nicholas Agostini, all’interno i sette alteti della Trevigiani Energiapura Marchiol che hanno partecipato al Giro del Veneto ed il vincitore Riccardo Lucca sul podio con Contessa e Marin (Photo Credits: Photors.it)