
Filippo Rocchetti compie oggi 29 anni. È il direttore sportivo dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol da due stagioni. L’anno scorso ha iniziato con il botto, vincendo il tricolore under 23 con Edoardo Zamperini, la galoppata solitaria in quel di Trissino il 23 giugno. Ha vinto altre 11 corse (una con Perani e Griggion, due con Baseggio, tre con Guzzo, due con Cordioli, due con Zurlo) mandando in maglia azzurra Edoardo Zamperini al Giro della Valle D’Aosta, Matteo Zurlo al mondiale e all’europeo di gravel. Il compleanno lo festeggerà con gli otto atleti presenti in ritiro, tra cui Simone Griggion, Marco Di Bernardo e Riccardo Perani, con Esterino Scomparin e Gabriele Donadi.
LA CARRIERA DI FILIPPO ROCCHETTI
Filippo Rocchetti è di Montecassiano, nelle Marche. Inizia a dedicarsi al ciclismo all’età di sei anni. Nel 2014 ha vinto una tappa del Trophée Centre Morbihan, turno della Junior Nations Cup (under 19). Nello stesso anno ha rappresentato l’Italia agli Europei. Ha poi corso nel club Zalf Euromobil Désirée Fior durante i suoi primi tre anni da junior (under 23). Buon sprinter, vinse più volte tra i dilettanti. Nel 2018 si classifica nono nel Giro delle Fiandre U23 con la Nazionale. Per la stagione 2020, ha firmato con la nuova squadra professionistica ungherese Epowers Factory, ma questo passaggio non è avvenuto. Filippo Rocchetti torna quindi finalmente alla Zalf Euromobil Désirée Fior. A fine anno conclude la carriera per diventare massaggiatore Zalf e successivamente direttore sportivo.
IL CACCIATORE DELLE CLASSICHE
È stato un cacciatore di classiche: nel 2015 vinse il “Fumagalli” e Gessate, nelk 2016 il Trofeo De Gasperi e Prevalle. Nel 2017 vinse a Scomigo corsa che è valsa il titolo regionale e Somma (dove l’anno scorso trionfò Riccardo Perani), nel 2018 vinse la Piccola Sanremo e l’internazionale di Brescia e nel 2019 l’Astico Brenta. I suoi atleti hanno tanto da imparare dal loro maestro.
FILIPPO ROCCHETTI E IL TEAM CONTINENTAL
La Uc Trevigiani Energiapura Marchiol da quest’anno ha compiuto un salto di qualità: è stata promossa Team Continental guidata da Filippo Rocchetti, coadiuvato da Mauro Busato e Mirco Lorenzetto. “Per questo competeremo anche con i professionisti – sentenzia “Pippo” Rocchetti – dal 25 al 29 marzo saremo alla Coppi & Bartali che inizia da Ferrara (l’anno scorso vinse Koen Bouwman della Visma, ndr). Poi ci sarà il Giro di Abruzzo dal 15 al 18 aprile e tutte le internazionali del Veneto: Popolarissima (16 marzo), Trofeo Piva (6 aprile), San Vendemiano (13 aprile), Giro del Belvedere (21 aprile) e Palio del Recioto (22 aprile). Poi si va all’estero con la trasferta in Polonia al Giro del Maloposka a giugno per prepare al meglio il Giro Next Gen (15-22 giugno). “Il Giro è una corsa a cui puntiamo – dichiara Filippo Rocchetti – c’è il campionato italiano (26 giugno) da cui veniamo fuori da vincitori con Edoardo Zamperini, Giro del Friuli (4-7 settembre), Giro del Veneto (10-14 settembre)”.
GLI AUGURI DELL’UC TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL
Tutta la Uc Trevigiani Energiapura Marchiol fa gli auguri a Filippo per il suo compleanno che trascorrerà in Sicilia con il ritiro della squadra.
Nella foto in copertina Filippo Rocchetti nel giorno del tricolore con Edoardo Zamperini. All’interno le classiche vinte da Filippo Rocchetti e le foto dell’attività svolta nel 2024 con la Trevigiani Energiapura Marchiol