
Gianni Mosole compie 56 anni. E’ stato dilettante nell’Uc Trevigiani nel 1987 con l’arrivo del direttore sportivo Gianenrico Zanardo dalla Bonlube di Renato Bonso. I compagni di squadra di Gianni Mosole furono: Mauro Bettin, figlio d’arte, Fabio Bolzan, Maurizio Dametto (ex iridato a squadre juniores nella 70 chilometri a squadre con Cipollini, Gallerani e Lorenzi), Alberto Dolcet, Mario Del Pup, Roberto Galli, Gianni Longhi, Gianfranco Merlotto, Roberto Tomè, Desiderio Voltarel e Stefano Zambanini. Realizzò due vittorie.
La carriera ciclistica – iniziata nella Rinascita Ormelle – finì nel 1997 con l’Unione Ciclisti Trevigiani prima di iniziare il lavoro nell’azienda di casa, la grande famiglia Mosole. Figlio di Sergio, ha altri due fratelli che hanno corso in bicicletta: Lucio e Fernando. Anche i cugini Mara, Renis e Rudy hanno gareggiato. Gianni Mosole ha fatto parte anche del Panathlon di Treviso.
Foto in copertina: Gianni Mosole e Andrea Pinarello. All’interno tre immagini del Giro della Val D’Aosta e quella a colori del Giro del Friuli
Gianni Mosole ha vinto la Coppa d’Oro per la categoria allievi con la maglia della Rinascita Ormelle: il premio andò a Giovanni Barattin. Qui nelle foto è quando vince l’edizione nel 1982 con l’arrivo solitario a braccia levate nel centro di Borgo Valsugana. Quattro atleti trevigiani hanno vinto la Coppa d’Oro: Pietro Poloni nel 1965, Giovanni Zago (UC Trevigiani) nel 1971 e Marco Codemo, della Valcavasia Junior Team (2017) che premiò il diesse Tiziano Pastro.
Foto della vittoria nella Coppa d’Oro Allievi nel 1982; quando taglia il traguardo solitario e nella premiazione con il diesse Giovanni Barattin e il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Agostino Omini