
Primo anno: un quarto e un quinto. È questo l’approccio di Riccardo Fabbro, 18 anni di Camalò, con la categoria Under 23 con la Trevigiani Energiapura Marchiol, team continental. A rovinare i piani di Riccardo è stato Simone Lucca che ha trovato la vittoria al 74° Gran Premio Fiera della Possenta. Il trentino della Gragnano Sporting Club, poco prima dell’ultimo giro, allunga assieme ad altri due atleti e riesce a tagliare per primo il traguardo. Lucca era arrivato secondo due anni fa dietro a Matteo Zurlo della Trevigiani Energiapura Marchiol.
TRE IN FUGA AL SUONO DELLA CAMPANA
Al suono della campana provano tre atleti provano a scombinare i piani dei velocisti. Simone Lucca, Thomas Gamba e il messicano Josè Alcocer Castillo riescono a prendere un vantaggio che gli permette di arrivare al traguardo e giocarsi la vittoria. Beffato il gruppo che stava lavorando per la volata, primo fra tutti il nostro Riccardo Fabbro che nello sprint ha battuto il velocista qualificato Lorenzo Cataldo, primo due settimane fa a Civitanova Marche. I 172 partenti hanno rappresentato tutte le società d’Italia: quella di Ceresara era l’unica gara in Italia per Under 23 ed Élite.
ORDINE D’ARRIVO
Ordine d’arrivo: 1) Simone Luca (Gragnano Sporting Club) km 140 in 3h19’19’ alla media di 42,149, 2) Thomas Gamba (General Store Essegibi F.lli Curia), 3) Alcorer Castillo (Monex Pro Cycling) a 4”, 4) Riccardo Fabbro (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) a 10”, 5) Lorenzo Cataldo (Gragnano Sporting Club), 6) Lorenzo Anniballi (Solme Olmo), 7) Matteo Fiorin (MbH Bank Colpack Ballan), 8 Andrea Biancalani (Beltrami), 9 Damiano Lavelli (Sissio Team), 10) Mats Poot (Mendrisio)
Il bilancio dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol 2025 è il seguente: 1 secondo, 1 quarti, 3 quinti e un decimo.