
Come al Brda Collio, corso giovedì, la storia si ripete anche oggi. All’Adria Mobil (gara internazionale 1.2) primo l’enfant di pays, di Novo Mesto Zak Erzen del Team Bahrain, 20 anni il 19 ottobre, settimo Riccardo Perani, come due anni fa con un altro team.
QUATTRO ALL’ATTACCO A 40 CHILOMETRI DALL’ARRIVO
Ai 70 chilometri sono in fuga Stojnic e Pritrznik con 1’20” di vantaggio sul gruppo che rimonta velocemente. Ai meno 40 si forma un gruppetto di una quindicina di uomini: dentro ci sono Raffaele Mosca, Tommaso Bambagioni, Riccardo Perani e Luca Fraticelli, ma anche questi vengono subito ripresi dal gruppo che viaggia compatto verso l’arrivo.
L’ATTACCO DI SIMONE GRIGGION
Ma a meno di 20 chilometri dalla fine ci prova l’asolano Simone Griggion con Capra e Attolini. Tre italiani verso l’arrivo? No. Il gruppo si rifà sotto. Il Team Bahrain rompe gli indugi si mette in tiro per Erzen che non fallisce sul traguardo di casa. Riccardo Perani si piazza al settimo posto dopo un breve periodo di stop. Ma per il bresciano di Ospitaletto le gambe girano eccome. Alla prossima.
ORDINE D’ARRIVO
1 Žak ERŽEN (Bahrain Victorious Development Team) chilometri 168,7 in 3 ore 51’54”
2 Frits BIESTERBOS (BEAT Cycling Club)
3 Teilen FINKŠT (Adria Mobil)
4 Patryk STOSZ(Voster ATS Team)
5 Simone ZANINI (XDS Astana Development Team)
6 Lorenzo CATALDO (Gragnano Sporting Club)
7 Riccardo PERANI (UC Trevigiani – Energiapura Marchiol)
8 Michal POMORSKI (Mazowsze Serce Polski)
9 Mihajlo STOLIĆ (Team United Shipping)
10 Lev GONOV Lev (XDS Astana Development Team)
32 Raffaele MOSCA (UC Trevigiani – Energiapura Marchiol
35 Tommaso BAMBAGIONI (UC Trevigiani – Energiapura Marchiol)
87 Simone GRIGGION (UC Trevigiani – Energiapura Marchiol) a 43”
104 Luca FRATICELLI (UC Trevigiani – Energiapura Marchiol) a 2’38”
114 Lorenzo MONTANARI (UC Trevigiani – Energiapura Marchiol)
In foto Riccardo Perani e Simone Griggion