
Sabato e domenica la provincia di Treviso si prepara ad ospitare due classiche del calendario e gli atleti dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol saranno presenti ad entrambi gli appuntamenti.
31° GRAN PREMIO MEMORIAL GIUSEPPE POLESE
Il 31° Gran Premio Memorial Giuseppe Polese, organizzato dalla NT Cycling Società Sportiva, avrà luogo sabato 1° marzo a San Michele di Piave (Tv). La partenza è fissata per le ore 12:30 e vedrà la partecipazione delle categorie Élite e Under 23, chiamati ad affrontare un percorso impegnativo nella distanza pari a 168,08 chilometri.
IL PERCORSO DEL MEMORIAL POLESE
Ecco il tracciato: via Garibaldi, trasferimento di metri 200 fino a via Mazzini (inizio circuito) via F. Baracca, via Oberdan, via Lungo Piave Inferiore, attraversamento via Bortolina, via Cal San Michele, via Piave, via Garibaldi di km 6,6 per 7 volte. Segue il trasferimento di 17,70 chilometri per via Garibaldi, via Mazzini, via F. Baracca, via Oberdan, via Lungo Piave Inferiore, via Argine, via Prese, via San Michele, via Ungheresca Sud, via Distrettuale, via Mareno, via Madonnetta, via Francesco Crispi, via Roma, via Lovera, via Giuseppe Garibaldi, Piazza Martiri della Libertà da qui circuito chilometri 12,8 per via della Chiesa, via Morgante I°, via Morgante 2, via Strada di Collalto, via San Salvatore, via della Chiesa da ripetere 4 volte. Segue trasferimento di 8,30 chillometri per: Piazza Martiri della Libertà, vi G. Garibaldi, via Lovera, via Roma, via F. Crispi, via Madonnetta, via Mareno, via Distrettuale via Ungheresca Sud dove al passaggio sotto l’arrivo si inizia il circuito di 5,80 chilometri per via Colonna, via Maltese, via Distrettuale, via Castaldia e via Ungheresca Sud per sette volte a Santa Maria di Piave. L’arrivo alle 17 circa. Le immagini della corsa saranno trasmesse in diretta streaming sul link https://www.youtube.com/watch?v=unUTGEzNdTU
LO STERRATO DI DUE CHILOMETRI
Lungo il percorso c’è un tratto di sterrato di due chilometri in via Strada di Collalto a Susegana. Lo stesso sarà da percorrere per quattro volte. L’arrivo è previsto a Santa Maria del Piave, dove i nostri sei atleti si presenteranno con il massimo impegno per difendere i colori della squadra: Tommaso Bambagioni, Riccardo Fabbro, quinto domenica a Misano, Simone Griggion, Lorenzo Montanari, alla sua prima gara con la nuova maglia, Marco Di Bernardo e il bresciano Riccardo Perani quinto sabato alla Coppa San Geo
ORDINE D’ARRIVO 2024
1 Alessio Menghini (General Store Essegibi F.lli Curia) km 168 in 3h 56’04 media/h 42.720
2 Cristian Rocchetta (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)
3 Nicolò Arrighetti (Biesse Carrera)
4 Andrea Debiasi (Rime Drali)
5 Edoardo Mauro Alleva (Rime Drali)
6 Marco Palomba (General Store Essegibi F.lli Curia)
7 Matteo Baseggio (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)
8 Matteo Regnanti (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo)
9 Alessandro Borgo (Cycling Team Friuli Victorious)
10 Daan Hoeks (Maltinti Lampadari BCC)
IL GRAN PREMIO DE NARDI A CASTELLO ROGANZUOLO
Domenica 2 marzo, la 23esima edizione del Gran Premio De Nardi si correrà a Castello Roganzuolo, con l’organizzazione dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Sanfiorese. La gara, che avrà inizio alle ore 14,30, è riservata alle categorie Élite e Under 23. Il circuito, della lunghezza di 2,3 chilometri, si presta particolarmente agli specialisti delle volate, con i corridori chiamati a completare 44 giri per un totale di 101,2 chilometri. L’arrivo alle 17 circa.
LA NOSTRA SQUADRA: PRIMA CORSA DI CAFUERI
Anche in questa gara, la formazione dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol sarà pronta a scendere in campo con i suoi atleti per cercare di conquistare il podio, con Tommaso Bambagioni, Tommaso Cafueri, alla sua prima gara su strada con la nuova maglia, Riccardo Fabbro, Tommaso Farsetti, Luca Fraticelli, Samuele Massolin.
NEL 2024 CRISTIAN ROCCHETTA SFIORÒ LA VITTORIA NELLE DUE GARE
Non possiamo dimenticare le ottime performance di Cristian Rocchetta, che nel 2024 ha conquistato il secondo posto in entrambe le competizioni. Nel 2024 sul traguardo del Memorial Polese si classificò settimo Matteo Baseggio. Ben tre i piazzameti nei cinque lo scorso anno a Castello Roganzuolo. Già detto di Cristian Rocchetta, arrivarono terzi e quinti Marco Di Bernardo e Riccardo Perani. Quarto Giovanni Zordan che era stato ingaggiato per la stagione 2025 dalla Trevigiani e poi, strada facendo, ha appeso la bicicletta al chiodo.
ORDINE D’ARRIVO 2024
1 Simone Buda (Solme Olmo) km 100 alla media di 44,200 km/h
2 Cristian Rocchetta (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)
3 Marco Di Bernardo (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)
4 Giovanni Zordan (Zalf Euromobil Désirée Fior)
5 Riccardo Perani (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) a 7”
6 Thomas Capra (Cycling Team Friuli)
7 Mirko Fontana (Solme Olmo)
8 Matteo Pongiluppi (Hopplà Petroli Firenze)
9 Zak Erzen (Cycling Team Friuli)
10 Gregorio Butteroni (Hopplà Petroli Firenze)
Nella foto in copertina di Marco Di Bernardo a Misano (foto by Donegà). All’interno l’arrivo del Polese, lo sterrato e il podio nel 2024. L’arrivo e il podio di Castello Roganzuolo 2024