
Il cronoprologo non si è disputato a causa delle conseguenze a causa di un tornado. Danni e allagamenti causati da una bomba d’acqua sulla città: a nord di Rovigo è stato avvistato un tornado che ha provocato molta apprensione anche nello staff, atleti e squadre del Giro del Veneto. La partenza del cronoprologo in corso del Popolo prevista per le 16, è stata ovviamente soppressa. Si è formato intorno alle 11.15 e si è spostato poi velocemente verso le frazioni di Boara Polesine, Granzette, Cantonazzo, Lusia e a Lendinara.
RICHIESTE DI SOCCORSO OVUNQUE
Sono oltre 100 le chiamate alla sala operativa dei vigili del fuoco di Rovigo. Richieste di soccorso per allagamenti, tetti scoperchiati, alberi pericolanti, danni d’acqua. Principalmente colpita la città di Rovigo, i comuni di Lendinara e Lusia da dove provengono il maggior numero di richieste di intervento.
LA NOSTRA SQUADRA
Per il 32° Giro del Veneto gli atleti della Uc Trevigiani Energiapura Marchiol sono: il campione italiano under 23 Edoardo Zamperini, Matteo Baseggio, vincitore della maglia gialla di traguardi volanti lo scorso anno, Maurizio Cetto, Marco Di Bernardo, Simone Griggion, Federico Guzzo, Riccardo Perani.
LA MAGLIA VERDE DEL PRESIDENTE ETTORE RENATO BARZI
Il presidente Ettore Renato Barzi si limita a dire: “Arriviamo con il morale a mille dopo la conquista del tricolore. Due maglie tricolori in due anni. In bocca al lupo, ragazzi”. Il “pres” metterà in palio con la sua azienda – la Union Park – la maglia verde del Gran Premio della Montagna. L’ha vinta Matteo Zurlo che lo scorso anno ha conquistato il tappone dolomitico Cortina-Col Drusciè con l’aiuto di Nicolò Di Bernardo ed Andrea De Totto.
TUTTO LO STAFF DELLA SOCIETÀ
Lo staff è composto dal project manager Luciano Marton, dai due direttori sportivi Filippo Rocchetti e Mauro Busato, dall’accompagnatore Esterino Scomparin, dal meccanico Gabriele Donadi, dal massaggiatore Giovanni Tanda che ha già partecipato alla Ronde de L’Isard e dal veneziano Nicolo Rocchi già corridore: è stato vice allenatore e massaggiatore del Treviso Calcio, nel campionato veneto di Eccellenza. Ha smesso con il ciclismo a 27 anni con numerose vittorie. Nel 2018 ha vestito la maglia della Viris Vigevano, ma ha legato la sua storia ciclistica tra gli Elite e Under 23 soprattutto alla trevigiana Zalf-Fior a cui tra il 2015 e il 2017 ha regalato 11 vittorie.
LE TAPPE DEL GIRO DEL VENETO
26 – 1 Tappa – Adria – Rosolina Mare (Ro) – 158 km
27 – 2 Tappa – Thiene – Chiampo (Vi) – 134 km
28 – 3 Tappa – Romano d’Ezzelino – Badoere di Morgano (Tv) – 142 km
29 – 4 Tappa – Scomigo – Scomigo (Tv) – 139 km
30 – 5 Tappa – Schio – Ossario del Pasubio (Vi) – 133 km
In copertina la foto della presentazione della squadra. All’interno la foto di Edoardo Zamperini con la maglia tricolore con il marchio della Trevigiani Energiapura Marchiol e le impressionanti immagine del tornado (Gazzettino web)