GIRO NEXT GEN: QUANTA SFORTUNA

By 19 Giugno 20242024

È finito il Giro d’Italia Next Gen e speriamo che sia terminata anche la sfortuna per l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. Il direttore sportivo Filippo Rocchetti ci ha raccontato episodi che non si sono visti. “Pippo” ha pochi giorni per recuperare energie nervose in vista del campionato italiano Under 23 che si svolgerà a Trissino e di quello élite che mette in palio la maglia tricolore a Firenze, dove il 29 giugno ci sarà la “Grand Départs” del Giro di Francia. Sono previsti tre giorni in Italia.


SIMONE GRIGGION: RUZZOLONE NELLA RICOGNIZIONE DEL CRONOPROLOGO

Comunque veniamo a noi. Primo. “Si comincia con Simone Griggion che nella ricognizione del cronoprologo ad Aosta è ruzzolato sull’asfalto – spiega Filippo Rocchetti – gli è scivolata la ruota posteriore ed si è grattato la pelle dappertutto. Non so come abbia fatto a riposare”.


UN’ALTRA CADUTA PER EDOARDO ZAMPERINI

Secondo. “Edoardo Zamperini è caduto nella tappa con l’arrivo a Pian della Mussa arrotandosi con gli avversari. Non si è fatto fortunatamente nulla. Gli è mancato un risultato. Nella sua tappa di Fosse, dove la fuga è stata ripresa dalla Wanty, ci teneva da matti a mettersi in evidenza davanti ai suoi tifosi. Una cosa ci tenevo a dire. Edoardo è stato bravo a partire dopo l’incidente alla Ronde de l’Isard. Lui ci teneva ed ha fatto la sua dignitosa figura. Vediamo come recupera per il tricolore e il Giro del Veneto”.


BORGOMANERO:  PERANI E DI BERNARDO SONO FINITI SULL’ASFALTO

Terzo. “Nella tappa che arrivava a Borgoamanero Riccardo Perani e Marco Di Bernardo sono caduti, quindi non hanno potuto fare la volata che ha vinto Paul Magnier”.


ROCCHETTI: “LA SQUADRA HA FATTO UN GIRO ONOREVOLE

Riassumendo. “La mia squadra ha fatto un Giro onorevole anche se sono mancati i risultati. Gianmarco Carpene si è messo in evidenza conquistando il gran premio della montagna a Côte de Ville nella tappa con arrivo a Saint Vincent. Sono sicuro che ai tricolori under 23 faremo bene”.


I CONVOCATI PER IL CAMPIONATI ITALIANO UNDER 23 A TRISSINO

Ecco i convocati. A Trissino corrono (in ordine alfabetico): Gianmarco Carpene, Maurizio Cetto, Marco Di Bernardo, Simone Griggion, Luca Rosa ed Edoardo Zamperini. “C’è un percorso tosto, ma abbiamo una bella squadra” dice Filippo Rocchetti.


CAMPIONATO ITALIANI ÉLITE

A Firenze per il tricolore élite sono in pista: Matteo Baseggio, Federico Guzzo e Matteo Zurlo.


IL GIRO DEL VENETO

Poi c’è il Giro del Veneto da martedì 25 al 30 giugno. Il 25 è prevista la crono-individuale nel Corso del Popolo a Rovigo. Il 26 c’è la Adria-Rosolina Mare, tappa per velocisti; 27 Thiene-Chiampo, tappa mossa. Il 28 si arriva a casa nostra: c’è la tappa Romano d’Ezzelino-Badoere, tappa per velocisti. Matteo Baseggio parte in casa. Sabato 29 c’è il Gran Premio Città di Scomigo che nel 2017 ha visto la vittoria di Filippo Rocchetti. L’ultimo giorno finale con il botto con la Schio-Ossario del Pasubio, frazione nettamente per scalatori che potrebbe scompaginare la classifica.


QUESTA LA NOSTRA SQUADRA

Questi i convocati: Matteo Baseggio, Maurizio Cetto, Marco Di Bernardo, Simone Griggion, Federico Guzzo, Riccardo Perani ed Edoardo Zamperini. Non c’è Matteo Zurlo, vincitore della scorsa edizione del Giro, perché deve disputare il campionato italiano gravel dove l’atleta di Cusinati deve difendere il tricolore.


ROCCHETTI: “È UNA SQUADRA COMPLETA”

Al Giro del Veneto c’è una squadra con i fiocchi. “È una squadra completa – sentenzia Filippo Rocchetti – se recupera bene Edoardo Zamperini può competere per la vittoria. Al Giro Next Gen ha parlato con il commissario tecnico Marino Amadori per fare il punto per i suoi eventuali impegni in maglia azzurra. Speriamo di verderlo ai campionati del mondo a Zurigo”. La corsa iridata si svolge dal 21 al 29 settembre che a Zurigo si organizzano per la quarta volta. La gara in linea Under 23 maschile si svolgerà venerdì 27 settembre dalle 12,45 alle 16,45 circa.


CRISTIAN ROCCHETTA ABBANDONA IL CICLISMO

Un ultimo appunto sul ritiro dalle corse di Cristian Rocchetta. “Mi dispiace veramente – si rammarica Filippo Rocchetti – forse all’inizio di stagione si aspettava più risultati. Comunque gli auguro una buona vita”. Il saggio Matteo Baseggio, che sa i valori dei compagni, afferma fiducioso: “Ci rifaremo con gli interessi”. E – aggiungiamo noi – speriamo che la sfortuna sia finita. A presto.


In foto Filippo Rocchetti