GIRO NEXT GEN: RICCARDO PERANI QUINDICESIMO A CREMONA / TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE

By 13 Giugno 20242024

E così arrivò il primo piazzamento della Uc Trevigiani Energiapura Marchiol: Riccardo Perani ha sentito l’aria della “sua”Lombardia (è di Ospitaletto, Brescia) ed è arrivato quindicesimo nella tappa di Cremona. Edoardo Zamperini conserva il quinto posto nella classifica del migliore italiano a 2’12” da Florian Kajamini, Gianmarco Carpene è 10° nella classifica del Gran Premio della Montagna. Domani aspettiamo i veronesi Edoardo Zamperini e Gianmarco Carpene sull’arcigna ascesa di Fosse-Sant’Anna d’Alfaedo di 8,9 chilometri che tocca un tratto del 13% verso la fine.

Nell’ordine d’arrivo 15° Riccardo Perani: seguono nell’ordine Edoardo Zamperini, Gianmarco Carpene, Luca Rosa, Simone Griggion e Marco Di Bernardo.

In classifica: 21° Edoardo Zamperini a 3’19” da Jarno Widar. Seguono nell’ordine: Simone Griggion, Marco Di Bernardo, Gianmarco Carpene, Riccardo Perani e Luca Rosa.

Nella classifica del gran premio della montagna Gianmarco Carpene è decimo con 6 punti.

L’Unione Ciclisti Trevigiani Energiapura Marchiol è 15esima nella classifica generale dei team.


FILIPPO ROCCHETTI: “IL RISULTATO DI RICCARDO CI DÀ MORALE”

Il diesse Filippo Rocchetti: “Tutto sta andando per il meglio. Si fa fatica, ma sapevamo già, ma ma siamo della partita. Si ve verso ogni traguardo. Il risultato di Riccardo ci dà morale per affrontare la tappa di domani forse la più dura di questo Giro che arriva al sesto giorno di gara. Si arriva sulle strade di Edoardo e Gianmarco…”.


LA TAPPA DEI VERONESI
Edoardo Zamperini
è Azzago di Grezzana, mentre Gianmarco Carpene è di Selva di Progno.


LA TAPPA

E’ sempre più il Giro Next Gen dei teenager. Dopo Jarno Widar a Pian della Mussa è stato nuovamente un corridore classe 2005, anch’esso in forze alla Lotto Dstny Development Team, a trionfare sul traguardo di Cremona. Steffen De Schuyteneer ha colto il suo primo successo in carriera sulle strade italiane imponendosi allo sprint su Tim Torn Teutenberg, che come ieri si deve accontentare del piazzamento d’onore, e sull’azzurro Lorenzo Conforti, al secondo podio in questa edizione. Nulla da fare invece per la Maglia Rossa Paul Magnier, che ha chiuso al sesto posto. Non ci sono cambiamenti in classifica generale dove Jarno Widar comanda con 34″ su Mathys Rondel e 47″ su Pablo Torres alla vigilia del tappone di Fosse, con 3200 metri di dislivello e finale tutto all’insù.


LA MAGLIA ROSA JARNO WIDAR: “DOMANI CI RIPROVERÒ”

La Maglia Rosa Jarno Widar: E’ da cinque anni che corro assieme a Steffen, lo conosco bene e sapevo che poteva battere Magnier allo sprint. Domani ci riproverò, credo che l’attacco sia la miglior difesa. Voglio vincere di nuovo ma avrò bisogno di essere al top per farlo”.


IL DOPOCORSA. IL VINCITORE: “GRANDE GIORNO PER IL TEAM: TAPPA E MAGLIA ROSA”

Il vincitore di tappa Steffen De Schuyteneer: “E’ un grande giorno per il team, abbiamo conquistato un secondo successo di tappa e allo stesso tempo siamo ancora in Maglia Rosa con Jarno Widar. Gli ultimi 10 km sono stati come giocare a Tetris, abbiamo saputo incastrare bene tutti i pezzi e ho potuto esultare al traguardo. Ieri ho lavorato per Grisel, oggi ci siamo scambiati e il risultato è stato eccellente”.


RISULTATI: ORDINE D’ARRIVO E CLASSIFICHE https://wgbxra.clicks.mlsend.com/…/eyJ2Ijoie1wiYVwiOjY5…


LE MAGLIE DEL GIRO NEXT GEN CARTA GIOVANI NAZIONALE

Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da MimitMinistero delle Imprese e del Made in Italy – Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team

Maglia Rossa, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da Velux – Paul Magnier (Soudal Quick-Step Devo Team

Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) – indossata da Wouter Toussaint (Wanty- Re Uz-Technord)

Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, sponsorizzata da Suzuki – Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) – indossata da Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen Z)

Maglia Tricolore, leader della Classifica Italiani, sponsorizzata da RCS Sport for Aido – https://aido.it/ – Florian Samuel Kajamini (Team MBH Bank Colpack Ballan)


STATISTICHE

  • Prima di Steffen De Schuyteneer, negli ultimi anni, due altri corridori belgi erano riusciti ad imporsi negli sprint: Jasper Philipsen (tappa 4 a Gabicce Mare nel 2017 e tappa 3 a Mornico al Serio nel 2018) e Jordi Meeus (tappa 6 a Colico nel 2020).
  • Tim Torn Teutenberg è il primo atleta con 3 podi di tappa al Giro Next Gen, ma nessuno di essi è una vittoria: 3° a Magenta, 2° a Borgomanero, 2°a Cremona.
  • Secondo podio di tappa al Giro Next Gen per Lorenzo Conforti: 2° a Saint-Vincent, 3° a Cremona. E’ al quinto piazzamento stagionale: 4 secondi posti e questo 3° posto.

LA TAPPA DELLA SESTA DOMANI: BORGO VIRGILIO-FOSSE (SANT’ANNA D’ALFAEDO), 172 CHILOMETRI

IL PERCORSO

Tappone di montagna. Primi 70 km praticamente pianeggianti attraverso la pianura mantovana e veronese fino a raggiungere la Valpolicella. Dopo Negrar di Valpolicella si affrontano in sequenza le salite di Fane, Righi, Marano di Valpolicella e Cavalo che con quella finale di Fosse portano il dislivello a circa 3000 m tutti concentrati negli ultimi 100 km. Unico tratto di respiro nella valle dell’Adige prima di affrontare la scalata finale da Peri a Fosse di 9 km al 9% circa.

ULTIMI CHILOMETRI: FOSSE, LA SALITA DEL “NOVE”

Finale sempre in salita per 9 chilometri a 9 tornanti e 9 per cento di pendenza, soprannominata la “salita del nove”. Ultima curva a 150 m dall’arrivo.


In copertina la foto della volata a Cremona Steffen De Schuyteneer. A destra si vede Riccardo Perani (foto LaPresse). All’interno le foto del vinciotore e di tutte la maglie (foto LaPresse)