FIERA DI MERCATALE. TERZO LUCA FRATICELLI: “MA POSSO ANCORA MIGLIORARE”. 11° TOMMASO BAMBAGIONI, IN LUCE ANCHE CAFUERI. IL RIENTRO DI MARCO DI BERNARDO

By 14 Aprile 20252025

Fiera di… piazzamento per l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. Alla classicissima di primavera in Toscana (dove un tempo partivano 400 atleti), 63sima Coppa Fiera di Mercatale, è arrivato terzo Luca Fraticelli, il corridore di Fano che il 6 agosto compie 20 anni, giorno stesso del presidente Ettore Renato Barzi. Luca aveva già raggiunto la top five nella fuga a Castello Roganzuolo il 2 marzo. Ieri ha corso l’internazionale Città di San Vendemiano classificandosi 43° a 1’41” dal vincitore, il campione austriaco Marco Schrettl, della Tirolo Ktm Cycling Team. Luca Fraticelli ha eguagliato Edoardo Zamperini, terzo anch’egli nel 2024.


UNDICESIMO TOMMASO BAMBAGIONI. IN LUCE TOMMASO CAFUERI

Ma la giornata dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol non si completa con il terzo posto di Luca Fraticelli. È arrivato 11° Tommaso Bambagioni, il toscano di Grosseto, che anch’egli ha superato i traumi della caduta del Trofeo Piva. “È stata dura la corsa di oggi – commenta Tommaso Bambagioni – ci si è messa di mezzo anche la pioggia a dirotto e in più la fatica di ieri. Superato il periodo delle corse della settimana delle Palme, ora correrò il Giro del Belvedere. Sarà dura anche là, conto di fare bella figura”. Si è messo in luce anche Tommaso Cafueri, autore di una fuga. Insomma, se non ti chiami Tommaso con l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol non corri.


LUCA FRATICELLI HA SUPERATO LA CADUTA DEL TROFEO PIVA

Luca Fraticelli la settimana scorsa al Trofeo Piva si era imbattuto nella caduta in discesa dove erano rimasti coinvolti anche Tommaso Bambagioni e Raffaele Mosca, che ieri non ha corso internazionale di San Vendemiano per via della ferita con i punti alla gamba sinistra, poco di sopra della caviglia, medicata con sei punti di sutura.


HA TRIONFATO RICCARDO LORELLO

Momento magico per il Team Hopplà che trionfa con Riccardo Lorello. Il fiorentino, già vincitore del Gp La Torre di Fucecchio, ha colto la seconda affermazione anticipando il veronese Andrea Guerra della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, ex Zalf. Quarto Budani, sempre dell’Hopplà. 160 partenti hanno terminato la gara in 49.


UN GIRO IN MENO PER IL MALTEMPO

È stato un finale combattuto ed avvincente dopo che la gara per il maltempo è stata accorciata di 19 chilometri: è stato tolto un giro con la salita di Caposelvi. E nella tornata finale con la salita di San Marco, emozioni e colpi di scena con un quintetto protagonista. A raccontarcela è direttamente Luca Fraticelli. “Al penultimo giro siamo andati in fuga io, Guerra, Budoni e Gianluca Cordioli (ex della Trevigiani) – racconta soddisfatto l’atleta di Fano – Cordioli (ex della Trevigiani, ndr) si è staccato ed è rientrato Lorello che sfruttando l’ottima condizione, ha vinto anche questa dopo Fucecchio”.


LUCA FRATICELLI: “LA PIOGGIA HA SEGNATO LA CORSA”

L’utlimo giro prevedeva uno strappo duro di 1,5 chilometri e un’altra salita perlopiù di falsopiano di 5 chilometri. “Si tirava io e Guerra – sentenzia Luca – Budoni aspettava Lorello che poi è rientrato. Una fatica da matti ieri e oggi, quest’oggi soprattutto con la pioggia a dirotto che ha segnato la corsa. Ho una buona condizione, ma posso ancora crescere per le due internazionali della settimana prossima che si corrono nel Veneto”. Luca Fraticelli ha fatto ritorno a Fano, con la famiglia.


LA NOSTRA SQUADRA

Per la nostra squadra hanno partecipato il trevigiano Riccardo Fabbro, Luca Fraticelli, Tommaso Bambagioni e Tommaso Farsetti, che sono restati nella loro Toscana, e il pordenonese Tommaso Cafueri.


ORDINE D’ARRIVO
1) Riccardo Lorello (Team Hopplà) chilometri 120, in 2h57’56”, alla media di Km 40,465; 2) Andrea Guerra (Gallina Lucchini Ecotek); 3) Luca Fraticelli (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol); 4) Edoardo Burani (Team Hopplà); 5) David Hernandez Camargo (Pistoiese Team) a 9”; 6) Gianluca Cordiali (Sissio Team) a 39”; 7) Alessio Giannelli (VPM Moretti); 8 Stefano Masciarelli (Aran Cucine Vejus); 9) Marco Manenti (Team Hopplà) a 54”; 10) Pietro Salvadori (Maltinti Banca Cambiano), 11) Tommaso Bambagioni (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)


IL PROGRAMMA DELLE CORSE PASQUALI

Il programma pasquale è il seguente: sabato si corre a Castel d’Ario, in provincia di Mantova, dove l’anno scorso il podio del 35° Memorial Vincenzo Mantovani fu tutto della Trevigiani Energiapura Marchiol con Matteo Baseggio, Federico Zurlo e Matteo Cetto. La gara è di 144 chilometri e si parte alle 14.15. Pasqua santa.


LUNEDÌ DELL’ANGELO C’È IL GIRO DEL BELVEDERE

Lunedì dell’Angelo ci sono due gare: l’internazionale dell’86° Giro del Belvedere a Villa di Cordignano (Tv), partenza alle 13,15 per 168 chilometri, e a Bagnolo di Nogarole Rocca, nel Veronese, dove si corre il 78° Trofeo Visentini di 100 chilometri. Martedì 22 aprile si resta in provincia di Verona con l’ultima internazionale del veneto il 62° Palio del Recioto che si corre parallelamente alla Fiera di Negrar.


RIENTRA MARCO DI BERNARDO

Si annuncia il rientro alle gare di Marco Di Bernardo che correrà il Giro del Belvedere: “La mia stagione comincia da lunedì dell’Angelo – racconta il friulano di Dignano di Carpacco – dovrei aver risolto i problemi che mi hanno afflitto finora. Si parte alla grande con l’internazionale”.


IL BILANCIO DELLA STAGIONE

Il bilancio dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol è il seguente: 2 secondi (uno di gravel), 1 terzo, 2 quarti, 4 quinti; 2 settimi e un decimo.


Nella foto in copertina l’arrivo di Luca Fraticelli (foto di Pettinati Communication). All’interno la foto della squadra (di Pettinati Communication), Luca Fraticelli e Marco Di Bernardo